Il CDE facilita l'accesso a tutte le banche dati della Comunità Europea, che possono essere consultate utilizzando postazioni riservate.
Personale specializzato è disponibile per l'assistenza alla consultazione.
Portali, risorse e Basi dati consigliati dal CDE di Genova
- EUROPA (http://europa.eu)
La risorsa principale per iniziare ad addentrarsi nell'offerta informativa esistente in rete (e prodotta direttamente dalle istituzioni comunitarie) è costituita dal sito dell'Unione Europea, che costituisce, in sè, un vero e proprio database e attualmente contiene più di 1 milione di documenti, sommando le varie lingue e escludendo i documenti per un totale di 2,5 milioni di pagine d'informazione
- Politiche dell'Unione europea
Vengono indicate numerose aree di attività con i link alle istituzioni competenti e alla relativa legislazione e documentazione
- Eur-Lex
Punto d'accesso unico alle collezioni complete dei testi giuridici dell'Unione in tutte le lingue ufficiali, EUR-Lex ha l'obiettivo di raccogliere l'intero corpus degli atti ufficiali UE a fini di consultazione in un "portale" razionalizzato per la consultazione della legislazione in vigore e dell'archivio elettronico completo dei testi legali e giuridici di tutte le istituzioni
- Pre Lex
Base di dati delle procedure interistituzionali, permette di seguire le tappe del processo decisionale tra la Commissione e le altre istituzioni e di seguire i lavori delle diverse istituzioni coinvolte in un processo decisionale
- Repertorio della Giurisprudenza dell'Unione EuropeaRaccolta sistematica delle sentenze e delle ordinanze della Corte di giustizia, del Tribunale e del Tribunale della funzione pubblica.
- Sintesi della legislazione dell'UE
Presenta, per ognuna delle attività dell'Unione europea, una sintesi dei principali atti e delle procedure legislative. i veda anche il relativo Glossario
- N-Lex Un'interfaccia tra l'utente e le banche dati delle legislazioni nazionali
- Rapid
Contiene i Comunicati stampa della CE. Ci sono tutti i documenti PRES (Comunicati stampa ufficiali del Consiglio e di tutte le istituzioni Europee). Numerose possibilità di ricerca
- CURIA
Giurisprudenza della Corte di giustizia della Comunità Europee
- Find-Er
Portale che permette l'accesso a tutte le risorse delle biblioteche afferenti alla Biblioteca centrale della Commissione europea
- Market access database
Strumento operativo della strategia di Accesso al mercato dell'unione europea facilita lo scambio di informazioni tra le istituzioni dell'UE, gli stati membri e le aziende.
- Banca dati dei progetti comunitari
A cura del Senato della Repubblica. Le informazioni relative al documento sono ricavate utilizzando elementi provenienti dalle banche dati delle Istituzioni europee (Prelex per la Commissione, OEIL e Banca dati procedure per il Parlamento europeo, Registro pubblico dei documenti per il Consiglio), dalla Banca dati Europ@ del Dipartimento per le politiche comunitarie, dalla Banca Dati per le procedure non legislative (ANLE) del Senato e dalla Banca Dati IPEX, per l'esame della legislazione europea in fase ascendente presso i Parlamenti nazionali.
- TED
E' il supplemento "S" alla Gazzetta ufficiale delle Comunità europee. Contiene le gare di appalto a partire dal 1996
- Database of agreements and conventions
Database degli accordi curata dal consiglio dell'UE. Gli accordi sono ricercabili per contraenti, data o parola libera.
- AMECO (Annual Macro Economic Data Base)
Dati e indicatori macroeconomici annuali, a cura della DG Affari economici e finanziari della Commissione (DG ECFIN)
- Eurostat
Portale statisitco dell'Unione europea, Eurostat permette di accedere a numerose informazioni statistiche continuamente aggiornate. Si vea anche la lista dei database
- OpenAire (Open access infrastructure for research in Europe)
Archivio aperto per le pubblicazioni scientifiche dei progetti finanziati dall'UE
- Zenodo
Archivio aperto per i dataset dei progetti finanziati dall'UE o per pubblicazioni non altrimenti archiviate
- IATE Inter Active Terminology for Europe
E' il database terminologico multilingue del Servizio di traduzione della Commissione europea. Permette di tradurre parole o frasi molto semplici in tutte le lingue ufficiali dell'Unione europea. Contiene termini tecnici, abbreviazioni, acronimi e definizioni.