Ieri, 24 settembre, al Salone Nautico di Genova è stato fatto il punto sul progetto "Sealife care - Posidonia restoration 2023", di cui la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea è partner. Il progetto riguarda la riforestazione delle praterie di posidonia oceanica nel Mar Ligure ed era stato presentato lo scorso giugno in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, proprio a Genova, durante la Rolex Giraglia.
A settembre a Sanremo è iniziato il lavoro: 100 metri quadrati di bio-stuoie di cocco sopra ad una rete metallica stese e sparse sul fondale a 12 metri di profondità, per un totale di 200 metri quadrati, su cui sono state trapiantate, una ad una, 2.200 talee di posidonia, a creare una decina di aiuole, per iniziare la riforestazione.
Sotto al mar Ligure rinasce la Posidonia, Alberto Quarati, "Il secolo XIX", 25 settembre 2023, p. 8