Il programma, avviato nel 2021 per una durata di sette anni e con un budget totale di oltre 1,5 miliardi di euro, fornisce supporto a organizzazioni della società civile, reti europee, autorità pubbliche (inclusi gli organismi per l'uguaglianza e i diritti umani), autorità nazionali, regionali e locali, città e comuni, accademie/istituti di ricerca, think tank, organizzazioni internazionali e altri stakeholder attivi nella promozione dei valori e dei diritti dell'UE.
Il programma si articola in quattro sezioni:
- Uguaglianza, diritti e parità di genere - promozione dei diritti, della non discriminazione, dell'uguaglianza (compresa la parità di genere) e promozione dell'integrazione della dimensione di genere e della non discriminazione
- Coinvolgimento e partecipazione dei cittadini - promuovere l'impegno e la partecipazione dei cittadini alla vita democratica dell'Unione, gli scambi tra cittadini di diversi Stati membri e la sensibilizzazione alla storia comune europea
- Daphne - lotta alla violenza, compresa la violenza di genere
- Valori dell'Unione - proteggere e promuovere i valori dell'Unione
Insieme al programma Giustizia, il programma Cittadini, uguaglianza, diritti e valori costituisce il Fondo per la giustizia, i diritti e i valori.
Bandi aperti 2025 https://ec.europa.eu/newsroom/just/items/861577/en
Punto di contatto nazionale Contact point programma europeo CERV - Cervitalia
Webinar 18 dicembre ore 18 18 Dicembre: Lezione aperta di Europa Business School - Cervitalia